Profumi intensi e avvolgenti. Amalgama di gusti e sapori. Fragranze inconfondibili. Vengono spesso accomunate, ma spezie e aromi non sono esattamente la stessa cosa, anche se uguale è lo scopo per il quale vengono utilizzati. Per erbe aromatiche si...
L’ironia viene definita, etimologicamente parlando, come finzione, dissimulazione della realtà; alterazione talvolta paradossale che si usa per affermare il contrario di ciò che si pensa con lo scopo di ridicolizzare o sminuire concetti o reale, per arrivare al...
“L’umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più niente da fare al mondo! … La scienza stessa non resisterebbe un minuto senza la bellezza.” (Fëdor Dostoevskij) La bellezza...
La parola comfort deriva dalla parola latina “confortare,” che significa “rafforzare notevolmente”, rendere forte a sopportare un dolore o una difficoltà e si riferisce sia allo stato fisico, sia all’umore e quindi allo stato psicologico. Ed è proprio questo aspetto...
Una porta non è solamente una porta. Una porta è un diaframma fra piccoli o grandi spazi, tra universi chiusi e universi aperti, tra vecchie abitudini e nuovi comportamenti, tra ricordi e rimpianti, fra sogno e realtà. Una porta è il passaggio a più dimensioni!”...